050 933.7096050 933.7096
Montascale per Anziani e Disabili

        X





          X





          30 Giu, 2025 | Accessibilità, In evidenza

          Immagina questo: una casetta vicino al mare, il rumore delle onde in sottofondo, il profumo della salsedine nell’aria. E poi, dentro casa, un bel camino acceso che ti scalda nelle giornate più fredde. Sei tu, nella tua villetta che hai scelto con amore tanti anni fa. Ma ora quelle scale che portano alla camera da letto o al bagno ti fanno sempre più paura. A volte le gambe fanno male, sei stanca, e finisci per dormire in salotto, dove hai già pronto un plaid e le lenzuola.

          Non sei sola. Succede a tantissime persone. Ma la buona notizia è che puoi fare molto per rendere la tua casa più sicura e comoda, senza rinunciare alla tua indipendenza. E senza spendere una fortuna. Oggi parliamo proprio di questo: montascale e detrazioni fiscali, e di come possono cambiarti la vita (e non il portafoglio).

          Cosa si può fare per migliorare l’autonomia di una persona anziana in casa?

          Prima di tutto, pensa a tutto ciò che può rendere la casa più funzionale alle tue esigenze:

          • Sostituire la vasca con una doccia a filo pavimento e con sedile, per lavarti in sicurezza e comodità.

          • Dire addio ai tappeti, anche se sono persiani: sono bellissimi, ma rischiano di farti inciampare. Al massimo posizionali dove non devi camminare ogni giorno.

          • E poi, la cosa più importante: installare un montascale.

          Cos’è un montascale e perché può aiutarti se hai problemi alle gambe?

          Un montascale è un dispositivo che si installa direttamente sulle scale interne della casa, senza bisogno di grossi interventi strutturali o opere murarie. Non devi fare nulla, non serve che qualcuno ti sollevi o ti accompagni. Ti siedi, premi un pulsante e lui ti porta su, con dolcezza e in sicurezza.

          Può essere:

          • a poltroncina, comodo e discreto, per salire seduta

          • a pedana, se pensi che in futuro potresti usare una sedia a rotelle. Nel frattempo, puoi mettere un sedile ribaltabile sulla pedana e usarlo proprio come un montascale a sedia!

          Quanto costa un montascale con le agevolazioni fiscali?

          Questa è la domanda più comune. Ma la verità è che il montascale è molto più accessibile di quanto sembri, soprattutto grazie alle detrazioni fiscali previste dalla legge.

          Vediamole insieme.

          Le principali agevolazioni per il montascale:

          1. IVA agevolata al 4%: invece del 22% standard, per chi ha disabilità riconosciuta o patologie, si applica un’IVA super agevolata.

          2. Detrazione IRPEF al 19% per spese sanitarie: se hai una prescrizione medica, puoi portare il costo del montascale nella dichiarazione dei redditi come spesa sanitaria.

          3. Detrazione al 75% per eliminazione barriere architettoniche (bonus barriere): il rimborso più consistente, da recuperare in 10 anni.

          4. La Legge 13/1989 offre contributi a fondo perduto per l’abbattimento delle barriere architettoniche, inclusi i montascale. L’entità del contributo varia in base alla spesa sostenuta, con rimborsi che possono coprire fino al 100% delle spese.

           

          Qui puoi trovare una spiegazione più dettagliata sulle diverse detrazioni. Ma non dimenticare che possono cambiare, non essere più attive o essere sostituite, per questo è importante contattare noi per avere un aggiornamento in tempo reale, o il tuo CAF.

          Puoi anche rateizzare l’intero importo con Ceteco, e ogni anno usare il rimborso delle detrazioni per coprire le rate. In questo modo, la tua spesa è davvero minima.

          Montascale, detrazioni, documentazione… Ceteco ti segue passo dopo passo

          Tutto questo suona bello, ma forse ti spaventa la burocrazia. Le carte, i documenti, le richieste… Ceteco lo sa bene, e per questo ti segue in ogni fase, dalla scelta del prodotto alla richiesta delle agevolazioni.

          Il sopralluogo è gratuito, il montaggio è incluso, e un consulente ti guida anche nella parte più delicata: le pratiche burocratiche per ottenere i benefici fiscali.

          Non aspettare che sia troppo tardi

          Avere dolore alle gambe, sentirsi stanche, decidere di dormire sul divano per non salire le scale… non dev’essere questa la tua quotidianità.

          Con il montascale torni a vivere pienamente la tua casa, sali e scendi in autonomia, e ti senti di nuovo al sicuro. E soprattutto, non sei sola.

          Chiedere aiuto non è una debolezza. È il primo passo verso una nuova libertà.

          Ceteco è qui per te.

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2025 dei prodotti Ceteco

            Dichiaro* di aver preso visione della privacy policy di TK Home Solutions srl a Socio Unico

            Vorrei iscrivermi anche alla newsletter per ricevere consigli e offerte speciali

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.