050 933.7096050 933.7096
Montascale per Anziani e Disabili

        X





          X





          I mini ascensori per interni non sono più un lusso da villa o da hotel a cinque stelle. Oggi esistono soluzioni su misura, silenziose, sicure e installabili anche in ambienti molto piccoli e senza interventi strutturali invasivi. È il caso dell’H300 di CETECO, un impianto pensato proprio per migliorare l’accessibilità nelle case private e nei condomìni.

          Mini ascensore H300: si adatta alla pianta della casa

          La prima cosa da sapere è che il mini ascensore H300 non ha misure standard fisse. Viene progettato su misura, in base alla pianta dell’edificio e alle esigenze del cliente.

          Hai già un vano scale in muratura? Possiamo usare quello. Non ce l’hai? Nessun problema: l’impianto può essere montato con un castello metallico, anche in vetro.

          Uno dei principali vantaggi? Non serve la fossa. L’H300 è installabile anche senza fossa, eliminando del tutto la necessità di scavare o rompere il pavimento. Una caratteristica particolarmente utile nelle abitazioni private, dove gli spazi sono spesso limitati.

          Ascensore Gearless DomesticoCome funziona il bonus ascensori 2025?

          Il bonus ascensori 2025 è una delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio per favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche. Ecco cosa sapere:

          • Detrazione del 75% su una spesa massima ammissibile fino a 96.000 euro per unità immobiliare.
          • Valida sia per abitazioni private che per parti comuni condominiali.
          • Accessibile anche da persone non disabili, purché l’intervento migliori l’accessibilità. 

          L’ascensore H300, come gli altri modelli Ceteco, è progettato secondo normativa e rientra nei requisiti per accedere a questa detrazione.

          Oltre alla detrazione IRPEF, si può accedere a:

          • IVA ridotta al 4%: si applica quando l’acquisto e l’installazione dell’ascensore rientrano negli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, come previsto dalla legge n. 13/1989 e successive modifiche. Nel caso degli ascensori Ceteco, questa agevolazione si può richiedere:
            – per l’acquisto diretto da parte di una persona disabile, riconosciuta ai sensi della legge 104/92;
            – oppure, se l’impianto viene installato per rendere accessibile un immobile a persone con difficoltà motorie, anche in assenza di invalidità riconosciuta.
          • Contributi regionali: molte Regioni italiane, Province e Comuni mettono a disposizione bandi e contributi pubblici per interventi volti a migliorare l’accessibilità degli edifici. Si tratta di contributi a fondo perduto (parziali o totali), rimborsi spesa post-installazione
            o bandi annuali o periodici, spesso vincolati a ISEE o fasce di reddito.
            Ceteco, tramite la sua rete di consulenti, aiuta i clienti a verificare la presenza di bandi attivi nella propria Regione e fornisce supporto nella compilazione delle domande.
          • Finanziamenti agevolati: con Ceteco è possibile dilazionare il pagamento dei nostri impianti in comode rate a tassi agevolati. 

          Dimensioni minime per un mini ascensore interno

          Non esiste una misura unica, ma una configurazione minima efficiente dell’H300 parte da:

          • Cabina compatta con superficie utile personalizzabile (variabile tra circa 65×75 cm e oltre)
          • Fossa di soli 14 cm (oppure rampa)
          • Testata minima a partire da 2590 mm 

          Grazie alla struttura modulare e alla possibilità di accesso frontale, laterale o opposto, l’impianto si adatta anche agli ambienti più difficili, come sottoscala o nicchie verticali.

          Come deve essere un ascensore a norma?

          Un ascensore a norma, per essere installato legalmente in abitazioni o condomìni, deve rispettare i criteri stabiliti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e dalla norma EN 81-41, e naturalmente dovrà anche essere conforme alla legge 13/89 e il D.M. 236/89, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’H300 rispetta tutti i requisiti.

          Inoltre, deve garantire:

          • Sicurezza degli utenti: sensori, batterie tampone, sistemi anti-intrappolamento.
          • Affidabilità strutturale: motore gearless, cinghia con contrappeso, certificazione SIL3 (il massimo standard di sicurezza nel settore).
          • Accessibilità universale: comandi automatici, spazio per carrozzine, accessi multipli. 

          Per l’installazione in ambito condominiale, valgono anche le normative locali (regolamenti edilizi, distanze, barriere architettoniche), ma l’H300 è compatibile anche con ambienti già esistenti e non richiede opere invasive.

          Come posso installare un ascensore nuovo in un condominio?

          Installare un mini ascensore in condominio è oggi più semplice di quanto si pensi. Ecco i passaggi principali:

          1. Valutazione tecnica: un sopralluogo verifica se c’è spazio per un vano scale o un castello autoportante.
          2. Assemblea condominiale: l’intervento può essere deliberato a maggioranza (come da art. 1120 c.c. e sentenze della Cassazione).
          3. Scelta del modello: il mini ascensore H300 è ideale per condomìni fino a 6 fermate, anche in assenza di fossa o locale tecnico.
          4. Installazione: rapida e con minimo impatto murario, in alcuni casi senza neanche necessità di permessi complessi o pratiche antisismiche. 

          Con il bonus 75% in vigore, molti condomìni stanno cogliendo l’occasione per aumentare il valore dell’immobile e migliorare l’accessibilità, soprattutto per anziani e famiglie con bambini.

          Estetica e comfort: anche l’occhio vuole la sua parte

          Il mini ascensore H300 è anche bello da vedere. La struttura e la cabina possono essere:

          • In vetro panoramico o acciaio verniciato RAL
          • Con porte scorrevoli o a soffietto
          • Pavimenti personalizzati, illuminazione LED, console di comando touch retroilluminata 

          Può diventare un vero elemento di design integrato alla casa o al vano scala, senza stonare con l’arredo.

          Stai cercando un mini ascensore interno per la tua casa o il tuo condominio? Chiama Ceteco per abbattere le barriere architettoniche

          Se stai cercando una soluzione comoda, moderna e fiscalmente vantaggiosa, il mini ascensore per interni H300 è un impianto progettato per adattarsi a casa tua, e non il contrario. Si installa anche senza fossa, anche senza vano preesistente, anche in ambienti piccoli.

          E oggi, grazie al bonus ascensori 2025, è possibile accedere a una detrazione del 75%, rendendo l’investimento molto più sostenibile.

          Vai alla scheda del nostro H300 miniascensore

           

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2025 dei prodotti Ceteco

            Dichiaro* di aver preso visione della privacy policy di TK Home Solutions srl a Socio Unico

            Vorrei iscrivermi anche alla newsletter per ricevere consigli e offerte speciali

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.