050 955.503 050 955.503
Montascale per Anziani e Disabili

        X

          X

          Ci sono grandi novità anche per il 2023: con la Legge di Bilancio è stata prorogata la detrazione fiscale Irpef e Ires del 75% per interventi volti al superamento e alleliminazione delle barriere architettoniche su edifici già esistenti, cioè iscritti in catasto o per i quali è stata presentata richiesta di accatastamento.

          Il Bonus Abbattimento Barriere Architettoniche 2023, che si potrà recuperare tramite detrazione in 5 anni o con sconto in fattura per montascale, si va ad affiancare a quelli per i mini ascensori domestici, che sono compresi nei lavori trainati del Superbonus 110%. Ma come funziona?

          Detrazione del 75% per l'acquisto montascale

          Detrazione 2023 sui montascale: Abbattimento barriere architettoniche

          Dare a tutti la possibilità di muoversi in piena libertà usando degli ausili tecnici di ultima generazione, come i servoscala, i montascale e i miniascensori Ceteco, non è più un sogno!

          La detrazione del 75% sull’abbattimento delle barriere architettoniche sembra infatti venire incontro alle persone che hanno bisogno di installare impianti per la mobilità, persone anziane o in condizioni di disabilità, con vantaggi che rendono questi ausili a portata di qualsiasi portafoglio.

          Ecco i suoi punti fondamentali:

          1. Può essere applicato solo su edifici già esistenti
          2. È relativo alle spese sostenute nel 2023
          3. Non ci sono distinzioni tra soggetti
          4. Include gli impianti di automazione degli edifici, purché finalizzato all’abbattimento barriere
          5. È fruibile direttamente in 5 quote annuali

           

          Bonus 2023 per il superamento barriere architettoniche si recupera in 5 anni o con sconto in fattura

          Partiamo da quest’ultimo punto. Uno dei maggiori cambiamenti è dato infatti dagli anni di recupero del bonus: le spese sostenute nel 2023 – dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023 – potranno essere recuperate in:

          • modalità di dichiarazione dei redditi dell’anno successivo in soli 5 anni, invece di 10 anni
          • con sconto in fattura sui montascale a poltroncina

          Scopri tutte le detrazioni a cui puoi accedere

          Bonus Barriere Architettoniche 75% per automazione degli impianti

          Come si legge nel comma 42 dell’articolo 1, legge 234/2021, che ha inserito nel Dl 34/2020 il nuovo articolo 119-terDetrazione per gli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche”:

          “Il bonus spetta anche per gli interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche nonché, in caso di sostituzione dell’impianto, per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell’impianto sostituito.”

          In sostanza, la detrazione del 75% si applica a tutti gli interventi che consentono il superamento degli ostacoli presenti negli edifici – come ad esempio le scale – che rendono difficile la mobilità e l’indipendenza delle persone, e anche per migliorare e aumentare la funzionalità e il valore della casa.

          Tali interventi includono:

          Si possono portare in detrazione anche le spese sostenute per lo smaltimento o la bonifica dei materiali e dell’impianto che è stato sostituito.

          Limiti di spesa agevolabile per detrazione 2023 del 75%

          A seconda della tipologia dell’intervento, sono stati fissati tre diversi tetti di spesa massima su cui calcolare la detrazione spettante:

          • 50mila euro per gli edifici unifamiliari (fondamentalmente, le villette) e per le unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno
          • 40mila euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio, in caso di edifici composti da oltre otto unità
          • 30mila euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio, in caso di edifici composti da oltre otto unità

          Ritrovare la tua libertà, da oggi, è ancora più facile.

          Chiamaci per una chiacchierata senza impegno. Il nostro team e i nostri consulenti sono a tua disposizione per qualsiasi dubbio o informazione sulla detrazione del 75% sull’abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche. Ti aiuteremo passo dopo passo per portare a casa tua la qualità di Ceteco.

          Bonus abbattimento barriere architettoniche

          Detrazione del 75% sui montascale 2023

          Tutte le soluzioni di Ceteco sono idonee per richiedere il Bonus 2023 installazione Montascale: sia i montascale che i miniascensori rispettano infatti le misure richieste e rappresentano una vera novità sul mercato dal punto di vista della sicurezza e della tecnologia.

          Da oggi, con il montascale S200 di Ceteco è infatti possibile accedere ai piani superiori nel massimo comfort e sicurezza. Grazie alla Tecnologia ASL (Advanced Swivel and Levelling), brevetto esclusivo, i nostri montascale sono in grado di ruotare lungo tutto il percorso invece di avere una posizione fissa, sfruttando meglio lo spazio disponibile e assicurando sempre una posizione stabile e confortevole grazie al sistema di livellamento. Con ASL è il montascale ad adattarsi alla scala e non viceversa. Grazie al binario più basso sarà possibile installare la poltroncina anche dove lo spazio è limitato senza modificare la scala, posizionando il binario e la seduta più vicino ai gradini. Il poggiapiedi è inoltre collegato al sedile e non all’unità di movimentazione, così che il movimento unico e fluido permetta a gambe e ginocchia di essere sempre in linea con il busto.

          Bonus 2023 per disabili: per l’acquisto di un montascale a piattaforma

          I nostri montascale a piattaforma/pedana sono caratterizzati da praticità, comfort e sicurezza, con il minimo ingombro! Sono stati progettati per tutti coloro che hanno difficoltà a salire e scendere le scale:

          • disabili con sedia a rotelle (in primis)
          • anziani – persone con dolori e difficoltà a deambulare
          • persone che hanno bisogno di riabilitazione motoria

          Anche nei casi di disabilità più grave, Ceteco rappresenta una risposta adeguata con i montascale a piattaforma realizzati tenendo conto delle misure delle sedie a rotelle. Tutti i nostri prodotti inoltre rispettano le normative previste dalla legge e sono ultra sicuri e si attengono ai canoni di conformità.

          Bonus 75% su Mini Ascensori 2023

          I miniascensori Ceteco sono piccoli gioielli che ogni casa può indossare. L’installazione dei miniascensori può avvenire anche in assenza di fossa e locale macchine; inoltre, le guide di scorrimento di cabina necessitano di una sola parete portante.

          Il miniascensore può essere installato sia entro un vano preesistente, che tramite incastellatura metallica progettata apposta per te. Il castello metallico in acciaio, è personalizzabile sia nel colore della struttura, che nel colore dei vetri da tamponamento, così da scegliere tra una visione totalmente panoramica o più discreta.

           

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2023 dei prodotti Ceteco

            Modal Vantaggi Fiscali

            Hai dubbi? Ti aiutiamo a calcolare quanto puoi risparmiare
            Un nostro esperto è pronto a guidarti nel calcolo del risparmio per il tuo caso. Lascia i tuoi riferimenti e ti richiameremo noi entro un'ora, gratuitamente!