050 955.503 050 955.503
Montascale per Anziani e Disabili

        X

          X

          14 Mag, 2020 | Accessibilità

          Vita quotidiana: le difficoltà che possono essere superate

          Quando si diventa anziani o si ha una disabilità motoria, svolgere anche la più piccola e facile attività quotidiana, come salire e scendere le scale, può essere un problema. In Italia, con sempre maggiore attenzione, stiamo lottando per il superamento delle barriere architettoniche. Superare in completa autonomia le difficoltà e gli ostacoli imposti dalla presenza delle scale oggi è diventato possibile, grazie a montascale o servoscala che soddisfa tutte le esigenze.

          » Leggi Affanno nel salire le scale: cause, sintomi e soluzioni pratiche

          Se uscire di casa è diventato un problema perché le scale sono sempre più faticose, oggi la soluzione c’è ed è possibile usufruire di agevolazioni fiscali proprio per abbattere uno dei maggiori problemi legati alle barriere architettoniche. In questo articolo vedremo quali sono le soluzioni possibili per salire e scendere le scale in completa sicurezza e autonomia e i costi da affrontare.

          Salire e scendere le scale non è più un problema

          Salire e scendere le scale non è più un problema. Ma come? Oggigiorno sono disponibili delle strutture di varia tipologia che risolvono il grande problema delle scale di casa o del condominio. Sono i montascale (o servoscala). Questi impianti rappresentano un grandissimo ausilio per la vita quotidiana di disabili e di anziani con scarsa mobilità perché aiutano a superare, in maniera molto semplice, l’ostacolo rappresentato dalla presenza di scale.

          Si tratta di ausili elettrici da installare su una guida sulle proprie scale di casa, o del condominio, che si muoveranno, tramite telecomando, su e giù rispetto alla scala garantendo il trasporto della persona da un piano all’altro della casa in massima sicurezza.

          Esistono montascale a poltroncina, dedicati al trasporto degli anziani, e montascale per disabili costituiti da una pedana, per poter trasportare in tutto comfort anche la sedia a rotelle.

          I montascale sono in grado di effettuare anche le curve, quindi sono adatti anche per le scale a chiocciola, non soltanto per le scale dritte. Inoltre, la vasta gamma di servoscala permette di scegliere i sistemi giusti anche in base alle dimensioni dei gradini, degli spazi disponibili per l’installazione e per la misura della carrozzina, in caso di montascale a pedana. Insomma, tutte le esigenze e le necessità possono essere soddisfatte in modo semplice e rapido attraverso l’uso di questi strumenti.

          Ogni modello elettrico disponibile presenta diverse funzionalità e caratteristiche che garantiscono tranquillità e comfort rendendo il tragitto a bordo da un piano all’altro piacevole e sicuro. Sulla sedia elettrica per salire le scale, infatti, la persona sarà comodamente seduta e assicurata dalla cintura, così come il disabile sulla sua carrozzina, a bordo della pedana. Le difficoltà motorie non saranno più una limitazione.

          Quanto costa superare le barriere architettoniche?

          Definire un costo medio per l’installazione degli ausili per disabili e degli ausili per anziani non è semplice, poiché ci sono molti fattori che concorrono al prezzo dei montascale, come la quantità di rampe presenti, la pendenza della scala e la collocazione dei pianerottoli per definire la posizione per arrivi e partenze sicure. Per questo è importante fare un sopralluogo in loco ed avere il preventivo veritiero, senza incorrere poi in differenze di costo sostanziali al momento della conferma dell’ordine. E’ importante sapere che è possibile usufruire delle agevolazioni fiscali dedicate proprio al superamento delle barriere architettoniche, per assicurare il libero movimento a tutte le persone in tutti gli edifici. Che si tratti di condomìni o case singole, di montascale a pedana o a poltroncina, grazie alla ricerca e sviluppo di Ceteco e alla nuove tecnologia di scorrimento sviluppata qualsiasi scala può essere messa in sicurezza con un montascale.

          Ma vediamo come fare per richiedere l’installazione di un ausilio mobile:

          Per chiedere informazioni sui montascale basterà rivolgersi a Ceteco, azienda operante da oltre 40 anni nel settore dell’accessibilità: parlerai con professionisti esperti e avrai la certezza di un installazione a regola d’arte, sicura e ottimizzata nello spazio.

          Ceteco opera in tutta Italia e , attraverso un sopralluogo, sapremo fornirvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

          Come accennato in precedenza, è possibile fare richiesta di detrazione fiscale nel proprio comune di residenza, rispettando determinati requisiti:

          • Essere una persona fisica o un ente privato (condominio)
          • Avere la certificazione di riconoscimento di invalidità rilasciato dalla ASL;
          • In altro caso, essere soggetto con un disabile o un anziano invalido riconosciuto a carico
          • In caso di richiesta da parte di un condominio, un qualunque condomino può fare richiesta per l’installazione di un servoscala o di miniascensori o rampe destinate all’utilizzo da parte di persone con disabilità o difficoltà motorie.

          Dopo l’ingresso nella graduatoria apposita, basata esclusivamente sull’ordine cronologico in cui sono state ricevute le richieste e sul diritto di precedenza dedicato ai titolari di invalidità al 100%, i contributi (che arrivano anche al 100% della spesa sostenuta), verranno erogati alla fine dei lavori svolti, previa presentazione delle fatture.

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2023 dei prodotti Ceteco

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.