050 933.7096050 933.7096
Montascale per Anziani e Disabili

        X





          X





          27 Gen, 2023 | Salute, Terza età

          Detto anche montascale, il servoscala è un ausilio che permette alle persone anziane con ridotte capacità motorie e con disabilità gravi di salire e scendere le scale in totale sicurezza e senza fatica. Attenzione a non confonderlo con il saliscale: quest’ultimo è un dispositivo adibito esclusivamente al trasporto della merce, impiegato nel settore logistico e raramente nei contesti abitativi. 

          Chiarito ciò, quali e quanti sono i modelli disponibili? Come si compongono? Come funzionano e dove è preferibile installarli?

          Cos’è il servoscala e come si componeServoscale con accanto due persone anziane che si abbracciano. Il servoscale è un impianto che permette alle persone di salire e scendere le scale: è un montascale che può avere la poltroncina o la pedana

          Muoversi agevolmente in una casa a più piani quando si è anziani o affetti da una disabilità non è per nulla semplice né sicuro. Provvisto di un sistema di movimentazione automatizzato con funzionamento fluido, morbido e confortevole, il servoscala consente di affrontare le più comuni barriere architettoniche domestiche (scale e piccoli dislivelli) in totale sicurezza e, soprattutto, in autonomia.

          Gli impianti, però, non sono tutti uguali per cui, se stai pensando di acquistare un montascale, controlla che sia in grado di soddisfare le tue esigenze. Esistono infatti diverse tipologie di servoscala:

          • a poltroncina (o seggiolino). La seduta, traspirante e regolabile in altezza, è collegata a un monobinario su cui scorre agevolmente mediante un sistema automatizzato. Dotata di pratici braccioli e di una cintura di sicurezza, la poltrona ha un design elegante che ben si adatta a qualsiasi contesto abitativo. Questa tipologia di montascale è stata progettata principalmente per gli anziani e le persone con ridotte capacità motorie;
          • a piattaforma (di solito con il termine “servoscala” si fa riferimento alla sua versione con piattaforma). È stato pensato per persone disabili in sedia a rotelle o affette da una difficoltà cronica a deambulare. Dotato di un’ampia pedana e di pratiche barre di sicurezza, non richiede alcun tipo di assistenza per spostarsi da un piano all’altro della casa. È realizzato con materiali robusti (in genere acciaio e alluminio) e durevoli nel tempo.

          Come funziona un servoscala?

          I moderni montascale sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati che impediscono all’utente di cadere accidentalmente in fase di salita o di discesa delle scale. Sono provvisti di un joystick o di un telecomando (dipende dal modello) per una gestione semplificata dei comandi, e di un sistema antiurto che blocca il funzionamento del dispositivo in caso di oggetti sui gradini.

          Il servoscala funziona in qualsiasi condizione, con o senza energia elettrica. Le due batterie a bordo macchina, infatti, si ricaricano non appena il dispositivo è in posizione di parcheggio. Ciò significa che se l’elettricità in casa viene interrotta improvvisamente, la seduta o la pedana arrivano comunque a destinazione..

          Dalle misure compatte e richiudibili, i moderni servoscala occupano un minimo ingombro, motivo per cui non rappresentano un ostacolo per chi non ne fa uso.

          Quale tipo di servoscala è indicato per una persona anziana e quale per una persona con disabilità?

          Il servoscala a poltroncina è stato progettato per soddisfare le esigenze di tutti coloro che hanno difficoltà motorie legate all’età, ma che non intendono rinunciare alla propria autonomia e alla libertà di godersi ogni ambiente della casa o di uscire all’aria aperta per una semplice passeggiata.

          soluzioni per salire le scale

          Il servoscala a piattaforma, invece, è ideale per persone in carrozzina o che necessitano di un girello con ruote per poter deambulare, al montascala a pedana può essere infatti aggiunto un piccolo sedile. Il sistema motorizzato migliora la qualità della vita, consentendo di relazionarsi con il mondo esterno, di minimizzare la dipendenza dagli altri e di non sprecare importanti risorse.

          Gli anziani o i disabili affetti da invalidità motoria potranno acquistare un servoscala usufruendo delle agevolazioni e dei contributi statali per abbattere le barriere architettoniche

          Se intendi ottenere la detrazione IRPEF, è necessario inserire la spesa sostenuta all’interno del modulo per la dichiarazione dei redditi. Per beneficiare di questo vantaggio, dovrai pagare con bonifico bancario e specificare nella causale la motivazione dell’acquisto, aggiungere il numero di fattura, la ragione sociale dell’azienda installatrice, il codice fiscale e la Partita Iva.

          Contattaci per avere più informazioni o rivolgiti al Caf più vicino.

          Su quale scale posso installare il servoscala?

          I moderni montascale possono essere installati in spazi ridotti, in luoghi pubblici e privati, in ambienti interni o esterni senza ricorrere a opere murarie invasive. Altamente personalizzabili, si adattano a qualsiasi tipologia di scala (con curve, a chiocciola o dritte), all’ambiente e delle dimensioni disponibili:

          • servoscala per scale dritte con poltroncina. Servono aree prive di pianerottoli o con variazioni di pendenza. Il binario ribaltabile lascia la zona di passaggio libera, specialmente se posizionato in prossimità di una porta o di un disimpegno. La seduta confortevole e lavabile garantisce un ottimo supporto per la schiena. I comandi, presenti su uno dei due braccioli, si attivano mediante il pratico joystick estraibile o il telecomando;
          • servoscala per scale curve con poltroncina. La struttura ha delle caratteristiche tecniche piuttosto sofisticate motivo per cui il binario, completamente in acciaio, viene progettato in modo tale da seguire le linee della ringhiera (o del muro) e aderirvi perfettamente, passando rasente ai gradini. Il sistema di installazione garantisce il minimo ingombro e la massima sicurezza durante il funzionamento. Questi ausili sono tecnologici e compatti, provvisti di sofisticate opzioni di motorizzazione e di elevati dispositivi di sicurezza in grado di offrire un movimento lento, sicuro e fluido, senza alcuna vibrazione.

          La moderna tecnologia prevede l’uso del monobinario, il quale oltre a garantire un minor impatto visivo, offre un’ottima stabilità e robustezza nel tempo. Ciascun modello rispetta tutti gli standard di sicurezza europei

          La struttura ampia e confortevole è richiudibile senza alcuna difficoltà e in modo sicuro. 

          Quanto tempo passa per l’installazione di uno servoscala e come avviene?

          Prima dell’installazione viene eseguito un sopralluogo durante il quale vengono valutate tutte le caratteristiche della casa e della scala. Dopo la progettazione, si passa alla realizzazione del montascale: si costruisce il binario, il corpo macchina e così via, ultimando il tutto con la scelta dei colori e delle personalizzazioni. Una volta finita anche questa fase, può essere finalmente montato da i nostri tecnici esperti, che naturalmente mostrano come usarlo in totale sicurezza e libertà.

          In sostanza, non esistono dei requisiti fissi per poter installare un servoscala. Non importa se la scala è dritta, curva oppure a chiocciola, se i gradini sono molto stretti, pendenti o ripidi, tutti i servoscala Ceteco sono realizzati su misura. Il sistema, quando non è in uso, non occupa tutto lo spazio ma lascia un’area libera calpestabile per favorire il passaggio quotidiano dei familiari o degli ospiti. Inoltre, per il montaggio non è necessario richiedere autorizzazioni o permessi particolari, perché non altera in alcun modo la struttura e la volumetria della scala.

          Ovviamente le tempistiche d’installazione variano in base all’ausilio scelto e alla lunghezza della scala, ma sono sempre molto brevi.

           

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2025 dei prodotti Ceteco

            Dichiaro* di aver preso visione della privacy policy di TK Home Solutions srl a Socio Unico

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.