Come funziona un Montascale senza installazione?
Il montascale mobile senza installazione, noto anche come montascale a cingoli, è un dispositivo mobile che non richiede l’integrazione permanente alla struttura della scala.
Funziona grazie a un sistema di cingoli che permette di far scorrere una sedia o una carrozzina lungo la scala. Questo tipo di montascale viene manovrato da un assistente e, pur offrendo una soluzione temporanea, non è in grado di garantire la stessa autonomia di un montascale fisso. Il fatto di dover essere accompagnati lo rende meno pratico per chi desidera spostarsi in autonomia.
Leggi anche Montascale a Poltroncina vs Montascale Cingolato: qual è la migliore soluzione per le tue esigenze?
I montascale elettrico con installazione
I montascale Ceteco offrono soluzioni fisse di alta qualità per chi cerca sicurezza e affidabilità. Questi dispositivi sono progettati per garantire una mobilità continua e indipendente all’interno della propria abitazione o in condominio, senza richiedere interventi strutturali. Ogni montascale è realizzato su misura per adattarsi perfettamente alla scala, evitando vibrazioni e assicurando un trasporto stabile e sicuro. Grazie a una comoda poltroncina o una pedana, anche chi utilizza una sedia a rotelle può spostarsi facilmente.
I montascale Ceteco possono essere installati sia all’interno che all’esterno, e sono dotati di avanzati sistemi di sicurezza per garantire un percorso sempre sicuro e confortevole. Per le scale curve, i modelli a poltroncina Ceteco sono dotati di tecnologia ASL, che consente una rotazione delicata, riducendo il fastidio a gambe e ginocchia, e rendendo ogni spostamento fluido e privo di scossoni. Queste caratteristiche fanno dei montascale Ceteco la soluzione ideale per chi desidera mantenere la propria autonomia in casa in modo sicuro ed efficiente.
Come funzionano i montascale fissi?
Il funzionamento è molto semplice ed è adatto anche a chi ha problemi agli arti superiori:
Il montascale a poltroncina è ideale per chi ha difficoltà a salire le scale ma può camminare autonomamente. Questo modello è dotato di una comoda poltrona che permette di sedersi e viaggiare in sicurezza lungo la scala. Il sistema si muove su una guida fissata alla scala e consente una rotazione delicata, soprattutto nei modelli per scale curve, garantendo comfort durante tutto il tragitto.
Il montascale a piattaforma, invece, è pensato per chi utilizza una sedia a rotelle. In questo caso, la piattaforma permette di salire direttamente con la carrozzina, eliminando la necessità di trasferimenti. La piattaforma è ampia e dotata di barriere di sicurezza, che si alzano e abbassano automaticamente per assicurare che l’utente rimanga al sicuro durante il percorso. Questo tipo di montascale è particolarmente utile per garantire autonomia anche a chi ha una mobilità ridotta totale. Entrambi i modelli sono progettati per adattarsi a scale dritte o curve e possono essere installati sia all’interno che all’esterno.
Montascale: detrazioni fiscali e finanziamenti agevolati
Un aspetto da non trascurare quando si valuta l’acquisto di un montascale è la possibilità di beneficiare di incentivi economici. Grazie alla detrazione fiscale del 75%, il costo di un montascale può essere significativamente ridotto, rendendo l’investimento molto più accessibile. Inoltre, molte aziende, come Ceteco, offrono finanziamenti agevolati che permettono di dilazionare il pagamento, rendendo possibile l’acquisto senza gravare troppo sul bilancio familiare. Questi vantaggi economici rendono i montascale una soluzione ancora più interessante per chi desidera migliorare la propria qualità di vita rimanendo nella propria abitazione.
Sebbene i montascale senza installazione possano sembrare una soluzione rapida e conveniente, è importante considerare con attenzione le proprie necessità di autonomia e sicurezza.
Articoli in evidenza
Detrazioni fiscali montascale 2025: come ottenere comfort, sicurezza e risparmio
Immagina questo: una casetta vicino al mare, il rumore delle onde in sottofondo, il profumo della salsedine nell'aria. E poi, dentro casa, un bel camino acceso che ti scalda nelle giornate più...
Mini ascensori per disabili: aumenta la qualità della vita nella tua casa, un piano alla volta
Oggi, rendere la casa più confortevole e accessibile è una scelta sempre più diffusa. Pensaci: quanti di noi usano già Alexa per accendere le luci o impostare un promemoria con un semplice comando...
Montascale e Legge 104: come ottenere autonomia, sicurezza e agevolazioni senza stress
Quante primavere hai visto e quanti ricordi conservi nella tua casa? Tanti, vero? E ora che inizi a fare fatica a salire le scale di casa – quelle scale che ne hanno viste davvero tante (come...