Il segreto della longevità non è dato da una ricetta standard, ma è un mix tra stile di vita, eredità genetica e rapporti sociali: adottare delle buone abitudini è il primo passo per andare incontro serenamente al tempo che passa. In fondo, vecchiaia non è per forza sinonimo di passività.
Ecco allora che discipline sportive, attività ricreative e interazioni sociali fanno la loro parte al fine di favorire un invecchiamento attivo. In questo spazio sono stati raccolti numerosi articoli in cui potrai trovare consigli su come arrivare alla terza età all’insegna della positività e del benessere sia fisico che mentale.
Articoli: Terza Età
Vacanze per Anziani? Come pianificare al meglio una vacanza a misura di anziano
Organizzare una vacanza con un anziano richiede delle attenzioni particolari. Ecco allora alcuni consigli per godersi una vacanza anche in età avanzata. Come organizzare una vacanza su misura di...
L’importanza delle attività ricreative e di passatempo nella vita degli anziani
Le attività ricreative sono un momento fondamentale nella vita degli anziani. Vediamo quali sono quelle più consigliate, come trovare le più adatte e perché sono così importanti. Quali sono le...
Anziani e Tecnologia: consigli per aiutarli nell’apprendimento
Il rapporto tra anziani e nuove tecnologie è in costante sviluppo, e presenta numerosi vantaggi. Tuttavia, è necessario sapere come aiutare gli anziani ad approcciarsi al mondo digitale, e come...
Quanto sono giovani i nonni moderni!
I nonni di oggi sono straordinariamente al passo coi tempi, si tengono aggiornati sulle nuove tecnologie e sono molto attivi. Rispetto ai nonni del passato, i nonni 2.0 sono molto più che questo;...
Anziani e sport: gli sport che aiutano a rallentare l’invecchiamento
L’attività fisica è fondamentale per rallentare l’invecchiamento e rimanere attivi nella terza età. Ecco quali sono gli sport più adatti agli anziani, come vanno praticati e quali sono i benefici...
Bisogni e diritti fondamentali delle persone anziane
Ecco una panoramica dettagliata sui maggiori bisogni degli anziani e sui diritti che li tutelano. Perché consapevolezza vuol dire una migliore cura e benessere. Quali sono i bisogni fondamentali...